
Ricette con la birra: cucina con Kbirr
Share
La birra non è solo da bere: può diventare un ingrediente speciale per arricchire i tuoi piatti con un tocco unico e inaspettato. La tradizione culinaria napoletana, già ricca di sapori autentici, si sposa perfettamente con le birre artigianali Kbirr, ideali per esaltare i profumi e le consistenze di molte ricette. In questo articolo ti proponiamo alcune idee per utilizzare la birra in cucina, dalla marinatura della carne a un delizioso risotto alla birra.
1. Risotto alla birra Natavota e provola affumicata
Ingredienti per 2 persone:
- 160 g di riso Carnaroli
- 1 scalogno
- 30 g di burro
- 1/2 bicchiere di Natavota Kbirr
- 500 ml di brodo vegetale
- 80 g di provola affumicata
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- In una padella, fai appassire lo scalogno tritato con il burro.
- Aggiungi il riso e tostalo per un paio di minuti.
- Sfuma con la birra Natavota e lascia evaporare l’alcol.
- Continua la cottura aggiungendo gradualmente il brodo vegetale.
- Quando il riso è al dente, spegni il fuoco e manteca con la provola affumicata a cubetti.
- Lascia riposare un minuto e servi caldo.
Perché usare la birra? La Natavota dona al piatto una leggera nota ambrata e caramellata, bilanciata dal gusto affumicato della provola.
2. Salsiccia e friarielli sfumati con PullicenHell
Ingredienti per 2 persone:
- 4 salsicce napoletane
- 300 g di friarielli
- 1 spicchio d’aglio
- 1 peperoncino
- 1/2 bicchiere di PullicenHell Kbirr
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
Preparazione:
- In una padella, scalda l’olio con l’aglio e il peperoncino.
- Aggiungi i friarielli lavati e falli appassire a fuoco basso.
- In un’altra padella, rosola le salsicce per qualche minuto.
- Sfuma con la birra PullicenHell e lascia cuocere fino a evaporazione.
- Unisci le salsicce ai friarielli e lascia insaporire per qualche minuto.
- Servi caldo con pane casereccio.
Perché usare la birra? La PullicenHell, con il suo carattere fresco e leggermente luppolato, esalta il gusto deciso della salsiccia e l’amaro dei friarielli.
3. Stracotto di manzo alla Paliata
Ingredienti per 4 persone:
- 800 g di carne di manzo (cappello del prete o guancia)
- 1 cipolla
- 2 carote
- 1 costa di sedano
- 500 ml di Paliata Kbirr
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Preparazione:
- In una casseruola, scalda l’olio e fai rosolare la carne su tutti i lati.
- Aggiungi sedano, carota e cipolla tritati e lascia insaporire.
- Versa la birra Paliata e lascia cuocere a fuoco basso per circa 3 ore.
- A metà cottura, aggiungi il concentrato di pomodoro, mescola e continua a cuocere fino a ottenere una carne tenerissima.
- Servi con purè di patate o pane rustico.
Perché usare la birra? La Paliata, con le sue note intense e maltate, dona alla carne un sapore profondo e una salsa ricca e vellutata.
Le birre Kbirr non sono solo da sorseggiare, ma possono trasformarsi in un ingrediente sorprendente per i tuoi piatti! Sperimenta con queste ricette e porta in tavola tutto il gusto autentico di Napoli.
Vuoi scoprire altre idee per cucinare con la birra? Visita il nostro shop online e scegli la birra Kbirr perfetta per le tue creazioni!